Le “Vie del Vino” 2022, un successo che ha valorizzato centro storico e prodotti tipici locali
3 Ottobre 2022

La X Edizione “Le Vie del Vino” 2022: un successo davvero strepitoso che ha visto la partecipazione di un elevato numero di persone.
Un risultato che premia gli organizzatori e l’Amministrazione Comunale, assessorati Cultura e Spettacolo. Anche questo appuntamento, tenutosi sabato scorso, è riuscito a coinvolgere un elevato numero di persone accorse da i paesi limitrofi e oltre. Un evento che ha confermato l’efficacia e l’efficienza della macchina organizzativa sotto il profilo dell’accoglienza e della sicurezza. L’evento ha valorizzato, ancora una volta, il centro storico che si è riacceso come un tempo rilanciando attività produttive e artigianato del territorio, una esigenza imprescindibile per la conservazione delle arti, dei mestieri e dei prodotti tipici locali. I vicoli e le cantine hanno fatto la loro parte restituendo a questi luoghi, particolarmente scenografici, un tuffo nel passato attraverso spettacoli, musica, piatti locali e il profumo del vino, suggellando il successo di questa edizione. Una grande festa organizzata nei minimi dettagli, all’insegna dell’accoglienza e della sicurezza, garantita quest’ultima dalla presenza della Polizia locale, dei Carabinieri della Stazione locale, dei volontari della Protezione Civile Comunale e della Misericordia di Roccasecca e tutti gli uomini della sicurezza che hanno assicurato l’ordine pubblico.
Le dichiarazioni del sindaco Paolo Fallone
“Ringrazio l’Amministrazione Comunale e tutti gli organizzatori per la riuscita della X Edizione de “Le Vie del Vino” che ha richiamato, dopo la pausa forzata della pandemia, tantissime persone. Un particolare ringraziamento va, per il minuzioso lavoro, all’assessore allo Spettacolo Marco Ciolfi, al delegato alla Cultura Gaetano Battaglini, agli organizzatori Rocco Ricci e Tarcisio Piccirilli, che hanno garantito la riuscita di una complessa e suggestiva manifestazione. Ringrazio, inoltre, i volontari della Protezione Civile locale, il comandante della Polizia Municipale, il comandante della Stazione locale dei Carabinieri e gli uomini della sicurezza. Questo successo è il risultato di un lavoro sinergico messo in campo da tante persone che hanno a cuore, attraverso un lavoro di volontariato, la crescita e il rilancio del territorio anche con eventi che esaltino i prodotti tipici locali”.