Progetto Befana Plastic Free alla scuola Salvo D’Acquisto
14 Gennaio 2020
Questa mattina, martedì 14 gennaio 2020, si è tenuto un convegno sull’inquinamento ambientale che ha coinvolto gli alunni e docenti delle scuole locali.
In questa occasione è stata prestata la borraccia ecologica di alluminio che sarà distribuita, in un secondo momento, a tutti i ragazzi.
L’evento si è tenuto negli accoglienti locali del plesso scolastico Salvo D’Acquisto alle ore 11.00 ed è stato presentato dalla giornalista Mary Buccieri dell’Associazione di volontariato “Umanize Organization”. Hanno preso parte all’incontro il sindaco Paolo Fallone, la delegata della dirigente scolastica Silvana Stracqualursi, l’assessore all’Ambiente Isabella Corsetti e l’assessore alla Pubblica Istruzione Gaetano Battaglini.
Il progetto è stato curato dagli assessorati alla Pubblica Istruzione e Ambiente sotto il coordinamento del sindaco Paolo Fallone e finanziato dalla Presidenza del Consiglio della Regione Lazio.
Si è parlato dell’inquinamento e dell’uso eccesivo e smodato del consumo di plastica che ha prodotto, ad oggi, notevoli danni ambientali con serie conseguenze per il nostro ecosistema. Un vero e proprio allarme che richiede un impegno deciso, determinato e concreto al fine di ristabilire il giusto equilibrio tra uomo e natura attraverso una drastica riduzione di plastica che rappresenta, purtroppo, uno dei maggiori inquinanti di tutto il pianeta.
Il commento del Sindaco Paolo Fallone
È stato un momento particolarmente significativo atto a rafforzare la cultura del rispetto dell’ambiente partendo dai più piccoli per arrivare, in maniera graduale e incisiva, alle famiglie. Un appuntamento che precede la consegna delle borracce di alluminio che sarà tenuta, prossimamente, dal presidente del Consiglio della Regione Lazio Mauro Buschini. Ringrazio i ragazzi per l’attenta e entusiasta partecipazione e con loro il corpo docente con la dirigente scolastica la dottoressa Rita Cavallo sensibile a tali problematiche. Ringrazio infine gli assessori Corsetti e Battaglini per il lavoro svolto e la moderatrice Mary Bucceri per la professionale presentazione.